B&B Castel Ivano non è un semplice bed and breakfast in Trentino, ma una casa arredata con cura all’interno di uno splendido Castello medioevale che domina la Valsugana.
Guests Exclusive Rooms

Camera Rossa
Camera Doppia Letti Singoli con Bagno in ComuneRaccolta eppur luminosa la camera è dotata di 2 letti singoli con testiere rosse in ferro battuto a mano come, da lunga tradizione locale...
- Colazione incl.
- Vista sulla Valle
- Parcheggio gratuito
- Free Wi-Fi
- Travi a vista
- Bagno con doccia

Camera Grigia
Camera Matrimoniale con Bagno in ComuneAmpia e molto confortevole è composta da letto matrimoniale alla francese accompagnato da due peculiari comodini a muro anticati sui quali...
- Colazione incl.
- Parcheggio gratuito
- Vista sulla Valle
- Free Wi-Fi
- Travi a vista
- Bagno con doccia

Camera Gialla
Camera Matrimoniale con Bagno PrivatoElegante e spaziosa matrimoniale, è arredata unendo tradizione e raffinatezza. I toni del giallo dorato la caratterizzano ritrovandosi nella...
- Colazione incl.
- Vista sulla Valle
- Parcheggio gratuito
- Travi a vista
- Free Internet
- Bagno Privato
Comfort e tradizione per il tuo soggiorno
Gallery
What Other Visitors Experienced




B&B Castel Ivano
Il B&B Castel Ivano, in origine casa colonica, è arredato coniugando lo stile locale, il rispetto per l’edificio antico e la passione per i mobili e gli arredi d’epoca.
Le pareti accolgono piacevoli quadri d’arte del ‘900 e contemporanea mentre i pavimenti tappeti in armonia con i colori circostanti.
La veranda, il soggiorno, la terrazza panoramica, sono gli spazi perfetti ove conversare, programmare le giornate nel corso della vostra permanenza, trascorrere momenti ludici, di svago e relax, leggere i libri della nostra ricca biblioteca.
Antico e moderno donano a tutti gli ambienti un tocco di elegante raffinatezza che noterete già dal primo momento.
Grazie alla sua collocazione, il B&B Castel Ivano permette di raggiungere in poco tempo mete per gite culturali o attività sportive. Gli amanti dello sport possono scoprire le bellezze della zona del Lagorai, percorrere la Pista ciclabile del fiume Brenta, giocare una partita a Golf, passeggiare e visitare la Val di Sella, I laghi di Levico e quello di Caldonazzo, sciare sul Monte Brocon o la Cima Panarotta. Per gli appassionati alla scoperta di città e cultura ricordiamo “I percorsi di Guerra”, La Manifestazione Internazionale “Arte Sella” le Città di Trento, Rovereto, Bolzano, Merano, Musei.
Le molteplici proposte che il territorio offre concedono ai nostri ospiti la scelta di una piacevolissima permanenza libera dalla tirannia del tempo.
La Provincia Autonoma di Trento ha introdotto un’imposta di soggiorno di 1 euro dovuta da ogni persona che pernotta nelle strutture ricettive del territorio per un massimo di 10 notti consecutive. Sono previsti casi diversi di esenzione come ad esempio i minori fino al compimento del 14° anno d’età; coloro che ricevono cure presso strutture sanitarie ospedaliere pubbliche e private accreditate; un soggetto accompagnatore di pazienti che ricevono cure presso strutture sanitarie ospedaliere pubbliche e private accreditate;gli operatori della protezione civile e il personale appartenente alle forze di polizia, alle forze armate ed altro.
Tutte le specifiche sono elencate nell’informativa esposta all’interno delle camere